ESAMI DI ABILITAZIONE CHIUSI I TERMINI IL 14 LUGLIO

CHIUSI I TERMINI PER GLI ESAMI ABILITANTI 2025: COSA ADESSO DEVONO FARE I CANDIDATI

 

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie speciale del 13 giugno 2025, è stata pubblicata l’Ordinanza del Ministero dell’Università che indice la Sessione 2025 degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato: le domande entro il 14 luglio 2025.

1. Scarica il Manifesto degli esami

2. Leggi il Comunicato Stampa

3. Tutto sugli esami abilitanti

4. Compila la domanda on-line, secondo il tuo titolo di studio 

----------------------------------------------------------------------------

 

Assemblea degli iscritti

----------------------------------------------------------------------------

COMUNICATO QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 2025

----------------------------------------------------------------------------

RICHIESTA AGEA TECNICI PER SERVIZI TECNICI-AGRONOMICI DEL RTI LOTTO 2 GARA CONSIP (aggiudicatario RTI Agriconsulting)

13.12.2024 Leggi la Circolare n. 3225/2024

---------------------------------------------------------------------------- 

 

 COWORKING: ACCORDO COLLEGIO AGROTECNICI - POSTE ITALIANE

8.10.2024 Il progetto "Spazi per l'Italia"

Guarda la brochure di poste italiane

Vai al form per la prenotazione

 

“STORICO” ACCORDO FRA AGEA E GLI ALBI PROFESSIONALI DEL SETTORE AGRARIO

11.10.2024 Leggi il Comunicato Stampa

 

 

Scarica il curriculum vitae in formato europeo.

Per informazioni specifiche manda una e-mail domande.esami@agrotecnici.it oppure telefona ai numeri 0543/720.908 - 06/68.13.43.83

Clicca qui per richiedere tutte le informazioni 

 

Altre informazioni

 

 

 

ATTIVE DAL 1 MARZO 2024 LE POLIZZE ASSICURATIVE SANITARIE GRATUITE PER GLI AGROTECNICI: LE PAGHERA’ LA GESTIONE SEPARATA DELLA PREVIDENZA AGROTECNICI

 

 

 

 

Consiglio territoriale di Disciplina,I termini per presentare le domande sono aperti 21/08/2023 al 05/10/2023. Modalita per la candidatura 

MODULO DI CANDIDATURA 

 

 

 

 

 

Scopri la Convenzione per gli iscritti nell'Albo professionale.

“RESTO AL SUD” APRE AI PROFESSIONISTI
1.10.2018 Gli Agrotecnici raccolgono i frutti del Convegno di Lecce e dell’accordo con INVITALIA (unico ordine nazionale ad averlo promosso).
Scarica l’articolo de “Il Sole-24ORE”.
Guarda le foto del Convegno.
Guarda il servizio della RAI del 21.9.2018.

 

 

IL REGOLAMENTO FORESTALE DELLA CAMPANIA APRE A CONCORRENZA E COMPETENZA
1.10.2018 Il nuovo testo è stato pubblicato sul BUR Campania. Finisce il “monopolio” degli Agronomi.
Leggi il Comunicato.     Scarica il Regolamento. 

NUOVO REGOLAMENTO FORESTALE DELL’EMILIA-ROMAGNA 
13.8.2018. Pubblicato sul BUR del 1 agosto il “Regolamento forestale” della Regione Emilia-Romagna

 

 ALTRE NOVITA'

 

 

REDAZIONE E SOTTOSCRIZIONE DEGLI ATTI CATASTALI DEGLI

AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI.

Si comunica a tutti gli interessati che,

chi vuole intraprendere l'attività nel  settore del catasto o semplicemente intende aggiornarsi (ciò anche ai fini di organizzare corsi di formazione) a voler dare comunicazione inviando una mail di intresse a, trapani@agrotecnici.it

 

 

 

ELENCO PROFESSIONISTI SISMA: DEFINITIVAMENTE ABILITATI GLI AGROTECNICI iscrizione

 

 

 

COME DIVENTARE CTU-CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO

 

 

ISI-AGRICOLTURA.

10.1.2017 L'INAIL ha ufficializzato la proroga (leggi il Comunicato) del bando a favore delle piccole imprese agricole.

 

 

 

 

Il punto di forza del nostro Collegio Professionale è la grande passione che muove e unisce i membri del consiglio direttivo che sono i primi appassionati della materia e che intendono promuoverla in tutti i modi possibili,

Contattaci via mail trapani@agrotecnici.it , per telefono {333 3843490} o visita direttamente la nostra sede per conoscere meglio la nostra organizzazione e chiedere ogni informazione su come diventare Agrotecnico Abilitato

 

NEWS

  Per leggere tutte le NEWSLETTER vai all'archivio! 

 

 

 

 

 

 

 

   

L'ANDAMENTO DELLE ABILITAZIONI NEI 3 ALBI DEL SETTORE AGRO-AMBIENTALE